
Rieccoci qui con il nostro secondo tentativo di caccia al tesoro, al momento ci stiamo dedicando a nascondere...poi se prenderà piede..con gli altri gruppi speleo anche a livello nazionale...si inizierà anche a cercare...
Sempre con l'amico Stefano e Rosa, Fabrizio, Beatrice e Francesca, Silvia e me...abbiamo optato per una grotta facile, orizzontale, un po bassina per la verità ma gradevole sotto il punto di vista delle concrezioni, una di quelle grotticelle che può piacere come invece infastidire.
Si trova sempre nel Lazio a Cisterna di Latina in Loc. San Biagio (da cui prende il nome) rilevata ed esplorata nel 1999 da C. Germani-C.Galeazzi-S.Galeazzi-A De Paolis-E.Castrichella. Per rendere più movimentata la ricerca non ho volutamente preso il punto esatto dell'ingresso , ma solo dell'enorme quercia che si innalza sopra la dolina...(l'ingresso è 10 metri più in basso).
Il cache contiene vari adesivi e il classico Logbook per le firme...più una copia del rilievo della grotta fotocopiato dal grande libro sulle Grotte della Regione Lazio di Giovanni Mecchia-Maria Piro-Marco Mecchia e Maurizio Barbati ( Speleo Club Roma )
Coordinate: QUERCIA 33T UTM 0321687E 4606857N WGS84
cache inserito il 17 Maggio 2008
Cavità Naturale. non occorre attrezzatura per progressione verticale.
Lazio - Cisterna di Latina (LT)Loc. San Biagio.



Dall'ingresso, dopo poche decine di metri comincia a cercare



Giunto alla grande quercia scenderai, di li a poco l'ingresso troverai!
Cosa è lo Speleocache?
Nessun commento:
Posta un commento